LA FRASE

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     +1   Like  
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Pl@net Admin
    Posts
    34,030
    Location
    Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

    Status
    Offline

    La frase



    Le parole “comunicano” tra loro stabilendo dei legami di significato; le parole, cioè si articolano tra loro formando delle frasi. La parte della grammatica che analizza le funzioni delle parole dentro la frase, si chiama sintassi.

    La frase, o enunciato, è:
    1. un insieme ordinato di parole,
    2. unite tra loro da legami di significato,
    3. compresa tra due segni di punteggiatura,
    4. presenta un solo verbo.

    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80


    Un insieme di parole



    Un elenco di parole non basta a formare una frase.
    Es: Una occhio il ha benda pirata sull’.

    In questo esempio, le parole, così disposte, non formano una frase perché tra loro manca un preciso ordine. Leggendo il gruppo di parole, tuttavia, si intuisce un possibile significato. Perché diventi una frase è necessario che le parole siano scritte in ordine logico.
    Es: Il pirata ha una benda sull’occhio.

    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    Unite tra loro da legami di significato



    L’ordine delle parole non è sufficiente a determinare l’esistenza di una frase: è necessario che ci sia anche un legame di significato.
    Es: Spesso voi c’erano mare.

    Questo insieme di parole non potrà mai essere articolato in una frase perché non ci sono nessi logici a legare i termini tra loro. Infatti, pur ordinando diversamente l’insieme di parole dell’esempio, non si otterrà una frase.


    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    Compresa tra due segni di punteggiatura



    La frase è un po’ la “cellula” della lingua: oltre ad articolarsi con le altre frasi formando “organismi” più complessi (i testi), ha una propria autonomia di significato.
    Il segno di punteggiatura che la separa dalla frase precedente e quello che la chiude costituiscono i suoi “confini”.

    frasej


    Presenta un solo verbo



    Una frase si articola, poi, attorno a un solo verbo.
    Es: Il maestro Maurizio conduce la sua lezione con bravura.
    Gli alunni lo ascoltano con attenzione.
    Sono molto interessati alle sue parole.


    Le frasi sono tre perché tre sono i verbi e attorno a ciascuno di essi ruota il significato di ogni singola frase.


    Es: Il maestro Maurizio conduce con bravura la sua lezione e gli alunni lo ascoltano con attenzione perché sono molto interessati alle sue parole.
    Le frasi sono diventate una sola. L’ introduzione delle congiunzioni ha permesso di sostituire i segni di punteggiatura unendo le tre semplici frasi precedenti in un’unica grande frase.
    Questo esempio aiuta a precisare meglio il significato di frase; infatti, è proprio il numero dei verbi che permette di compiere questa distinzione:
    • la frase organizzata intorno a un solo verbo è una frase semplice e si chiama proposizione.
    • La frase organizzata intorno a più verbi è una frase complessa e si chiama periodo.
    Es: Marta beve una tazza di cioccolatafreccianera è una proposizione perché si articola intorno a un solo verbo.

    Marta entra in casa, accende il fornello, prepara una tazza di cioccolato e la beve con piacerefreccianera è un periodo perché si organizza intorno a più di un verbo ( in questo caso sono quattro)


    Nel periodo si distinguono più frasi legate tra loro da segni di punteggiatura “lievi” (virgola, due punti, punto e virgola) e da congiunzione. Anche le preposizioni possono contribuire a legare le frasi.
    Es: Marta accende il fornello per prepararsi una squisita cioccolata.


    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80




    Minimo in due



    La proposizione, come in ogni singola frase che costituisce un periodo, è formata da due elementi essenziali intorno ai quali si organizzano tutti gli altri.
    Il verbo è la parola che esprime ciò che si dice del protagonista della frase. L’altro elemento è il protagonista stesso della frase.
    Es: L’esploratore raggiunse la sorgente

    L’esploratore freccianera è il protagonista dell’ azione
    raggiunse freccianera è il verbo, esprime l’azione compiuta dal protagonista
    la sorgentefreccianera è il complemento della frase

    Il verbo prende il nome di predicato perché “predica” cioè “dice, esprime”, l’azione compiuta o subita da parte del protagonista oppure un suo modo di essere.
    Il protagonista della frase si chiama, soggetto.

    Soggetto e predicato sono gli elementi essenziali della frase: in pratica il “minimo indispensabile” per dare vita a un enunciato. Sono chiamati perciò coppia minima. La frase a cui danno origine prende il nome di frase minima.
    Es: Luigi singhiozza

    La frase è composta solo da elementi base, perciò non è difficile distinguere il soggetto dal predicato. E’ più complicato ritrovarle in una frase più articolata.
    Es: Questa mattina Sara innaffia le aiuole dei giacinti.






    (Milea)


    Edited by Milea - 13/6/2014, 11:53
     
    .
  2.     +1   Like  
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Pl@net Admin
    Posts
    34,030
    Location
    Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

    Status
    Offline

    Il soggetto



    Il soggetto, o protagonista della frase, può essere espresso da:
    un nome comune preceduto dall’ articolo. Es: La lepre saltava
    un nome proprio. Es: Leonardo dipinse la Gioconda
    un pronome. Es: Io lavoro, tu riposi!

    Una frase può avere un doppio soggetto.
    Es: Sherlock Holmes e Watson seguirono le tracce.

    Sherlock Holmes e Watsonfreccianera entrambi compiono l’azione di seguire: sono un soggetto unico.


    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    Il soggetto sottinteso



    Nella frase il soggetto può essere nascosto.
    Es: Dipingo
    Suonava.
    Parleremo.


    Il soggetto “non scritto” è comunque facilmente individuabile, ricorrendo alla persona del verbo. Un soggetto di questo tipo di dice sottinteso.





    (Milea)


    Edited by Milea - 13/6/2014, 11:55
     
    .
  3.     +1   Like  
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Pl@net Admin
    Posts
    34,030
    Location
    Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

    Status
    Offline

    Il predicato verbale



    Il predicato è il verbo della frase. Può essere espresso in tre diverse forme.
    Es: Camillo lava il ponte freccianera il verbo esprime l’azione compiuta dal soggetto: è di forma attiva.
    Il ponte è lavato da Camillo freccianera il verbo esprime l’azione subita da soggetto: è di forma passiva.
    Camillo si prepara
    per lo sbarco freccianera il verbo esprime un’azione che inizia e finisce nel soggetto : è di forma riflessiva.

    Il predicato, in questi casi, è definito verbale.

    Es: Lo squalo afferrò la preda.
    Il bersaglio è colpito dal proiettile.
    Le ballerine volteggiavano sul palcoscenico.
    Federica si disseta con l’acqua.


    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    Il predicato nominale



    Può succedere che il predicato non esprima azioni
    Es: Camillo è timido freccianera esprime una qualità del soggetto
    Camillo è un marinaio freccianera esprime una specificazione del soggetto.

    In questi casi il verbo della frase è ESSERE, seguito da:
    un aggettivo (è timido)
    un nome con il suo articolo ( è un marinaio)

    Questo tipo di predicato è chiamato nominale.
    Es : Tu sei infuriato
    Io sono uno studente.
    Noi siamo felici del vostro arrivo.
    La mosca è un insetto noioso.


    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    Essere e il predicato



    Distinguere i due tipi di predicato è abbastanza semplice. Il predicato nominale è composto da una voce del verbo essere per la gran parte dei casi, ma può essere formato anche dai verbi sembrare e parere seguiti da un aggettivo o da un nome.
    Es: Camilla pare affaticata.
    Claudio sembrava molto felice.



    Attenzione!



    In alcuni casi il verbo essere c’è, ma fa da ausiliare a un verbo intransitivo o accompagna la forma passiva del verbo: perciò concorre a formare il predicato verbale.
    Es: Lia è andata a Bologna freccianera il verbo essere è ausiliare del verbo andare.

    Lia è stata accompagnata da suo fratello freccianera il soggetto subisce l’azione di essere accompagnato, il verbo è espresso in forma passiva.


    Es: Lia è (sta) in Piazza del Nettuno.
    In Piazza del Nettuno c'è (si trova) una fontana


    In queste frasi il verbo essere significa stare, trovarsi e ha, perciò, la funzione di predicato verbale.





    (Milea)



    Edited by Milea - 13/6/2014, 11:57
     
    .
  4.     +1   Like  
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Pl@net Admin
    Posts
    34,030
    Location
    Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

    Status
    Offline

    Gruppo nominale e gruppo verbale


    Raramente noi ci esprimiamo usando solamente frasi minime; nella vita di ogni giorno, colloquiamo con gli altri attraverso enunciati ricchi di tanti elementi. In genere si tratta di informazioni riferite al soggetto o al predicato.
    Es: La nave salpa
    La nave della “Costa Crociere” salpa dal porto di Napoli


    La frase minima si è espansa, cioè “si è allungata nelle due direzioni” (sia da parte del soggetto che da quella del predicato), grazie all’aggiunta di nuove informazioni, che approfondiscono il messaggio, dettagliandolo.

    Il soggetto, insieme alle informazioni che lo arricchiscono (la nave della “Costa Crociere”), costituisce il gruppo nominale (GN).
    della "Costa Crociere" è espansione del soggetto che precisa di quale nave si tratta.

    Il predicato, insieme alle informazioni che lo ampliano (salpa dal porto di Napoli), forma il gruppo verbale (GV).
    dal porto è espansione del predicato verbale e precisa il luogo della partenza
    di Napoli è espansione dell'espansione e precisa di quale porto si tratta


    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80




    Le espansioni o complementi



    I gruppi di parole che arricchiscono la frase minima (espansioni) si chiamano complementi, perché contribuiscono a completare la frase e possono fornire informazioni di ogni tipo.
    Es: Il fratello di Marta arrivò in ritardo in ufficio per il traffico
    Il fratello freccianera soggetto
    freccianeravert

    di chi? freccianera di Marta ( specifica di chi si tratta)

    arrivò freccianera predicato verbale

    come?
    freccianeravert
    in ritardo freccianera indica il modo in cui è arrivato

    dove?
    freccianeravert
    in ufficio freccianera indica il luogo di arrivo

    perché?
    freccianeravert
    per il trafficofreccianera indica il motivo del ritardo


    Nella frase d’esempio ciascuna informazione (complemento) è introdotta da una preposizione ( semplice o articolata)

    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80




    L’ espansione diretta



    C’è invece un’ espansione che sta a “diretto contatto” con il predicato.
    Es: Aladino saluta la principessa Jasmine
    Aladino freccianera soggetto

    saluta freccianera predicato verbale

    chi?
    freccianeravert
    la principessa Jasmine


    Il ragazzo trova la lampada

    Il ragazzo freccianera soggetto

    trova freccianera predicato verbale

    che cosa?
    freccianeravert
    la lampada


    Chiama il genio
    Lui freccianera soggetto sottinteso

    chiama freccianera predicato verbale

    chi?
    freccianeravert
    il genio

    I gruppi di parole la principessa Jasmine, la lampada, il genio, si collegano al resto della relativa frase senza ricorrere alle preposizioni.
    Per questo motivo si chiamano espansioni dirette(complemento oggetto).
    La funzione dell’espansione diretta è quella di “accogliere l’azione compiuta dal soggetto”. Infatti proprio sul complemento oggetto ricade l’azione espressa dal verbo e compiuta dal soggetto stesso.

    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    Riconoscere il complemento oggetto



    Le domande chiave che aiutano a riconoscere il complemento oggetto sono : Chi? o Che cosa?


    complementooggetto



    Attenzione però! Il complemento oggetto è presente solamente nelle frasi con verbi transitivi, con verbi cioè che permettono il passaggio dall’azione dal soggetto al complemento oggetto.

    complementooggetto1



    Una domanda diversa da Chi? Che cosa? è un altro segnale del fatto che nella frase non c’è un complemento oggetto.

    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    Predicato nominale o complemento oggetto?



    Queste due parti della frase non possono convivere.
    Es: Federico è un ragazzo tranquillo
    Federico freccianera soggetto
    è freccianeranon esprime un’azione, ma un modo di essere
    un ragazzo tranquillofreccianera indica l’appartenenza del soggetto alla categoria “ragazzi tranquilli”. Non è complemento oggetto, ma completa il predicato: è predicato nominale.


    Essendo un’espansione diretta, il complemento oggetto è legato alla frase senza necessità della preposizione e, in genere, si trova dopo il verbo. Può accadere che, però, sia introdotto da un articolo partitivo e generare qualche dubbio.
    Es: La mamma compera delle pesche
    La mamma freccianera soggetto
    comperafreccianera predicato verbale
    che cosa?
    freccianeravert
    delle pesche freccianera complemento oggetto


    Il modo migliore per evitare errori, è dunque, dopo aver riconosciuto il verbo e il soggetto, porsi sempre la domanda magica: Chi? Che cosa?






    (Milea)


    Edited by Milea - 13/6/2014, 12:16
     
    .
  5.     +1   Like  
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Pl@net Admin
    Posts
    34,030
    Location
    Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

    Status
    Offline

    Le espansioni indirette


    I gruppi di parole che arricchiscono una frase possono essere numerosi e di diverso tipo. Per riconoscere un’espansione indiretta, come per quella indiretta, esistono delle domande chiave. Nella tabella sono raccolti i complementi che si incontrano con più frequenza, accompagnati dalle relative domande.


    complementi



    Quando il soggetto è… passivo


    Nelle frasi passive il soggetto subisce l’azione. In queste frasi non è il soggetto a compiere l’azione, ma un altro elemento dell’enunciato.
    Es: Il signor Amedeo ( soggetto) è stato colpito (predicato verbale)
    da che cosa?
    freccianeravert
    da una pallonata proprio sul naso

    L’enorme ematoma (soggetto) è stato curato (predicato verbale)
    da chi?
    freccianeravert
    dal medico del pronto soccorso

    Ora il nasone (soggetto) è stato coperto (predicato verbale)
    da che cosa?
    freccianeravert
    da un’ evidente fasciatura

    Chi agisce nella frase passiva costituisce l’espansione indiretta e prende il nome di complemento di agente.


    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80




    Attenzione!


    Tuttavia va fatta una distinzione. Se ad agire è una persona è complemento d’agente; se non è una persona ad agire, ma è l’effetto di un’azione compiuta da qualcuno non indicato nella frase, è complemento di causa efficiente.

    L’enorme ematoma è stato curato ( soggetto + predicato verbale) dal medico freccianera complemento d’agente

    Il signor Amedeo è stato colpito( soggetto + predicato verbale) da una pallonata freccianera complemento di causa efficiente


    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    L’attributo


    I soggetti e i complementi sono costituiti non soltanto da nomi, articoli, o preposizioni, ma spesso sono accompagnati da aggettivi ( qualificativi, numerali, dimostrativi, possessivi,…) che, nell’analisi logica, prendono il nome di attributi e si analizzano così:
    Es: Il mio ( agg. possessivo) abito è macchiato
    Il mio abitofreccianera soggetto + attributo

    Tre ( agg. numerale) uccellini sono appoggiati sulla grondaia
    Tre uccellini freccianera soggetto + attributo

    Questa ( agg. dimostrativo) camicetta nuova (agg. qualificativo) mi piace molto.
    Questa camicetta nuova (agg. qualificativo) freccianera soggetto + attributi

    Nel mio (agg. possessivo) negozio preferito ( agg. qualificativo) compro tanti ( agg. indefinito) indumenti colorati (agg. qualificativo)
    Nel mio negozio preferito freccianera complemento di luogo + attributi
    tanti indumenti colorati freccianera complemento oggetto + attributi

    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80




    I pronomi personali e l’analisi logica


    Nell’analisi logica i pronomi personali hanno un ruolo importante e possono svolgere funzioni diverse.
    Es. Tu monti la tenda freccianera soggetto (espresso)
    Guardate il gatto in giardino freccianera
    (voi) soggetto (sottinteso)

    Noi vi seguiremo! freccianera chi? Voi ( complemento oggetto)
    Piera mi parlò freccianera a chi? a me (complemento di termine)

    In atri casi, il complemento è espresso con un pronome.
    Es: Parto con lui ( complemento di compagnia)
    Ascoltami ( complemento oggetto)
    Pensa a te ( complemento di termine)

    Attenzione però alla forma riflessiva del verbo (mi lavo, ti vesti, si pettina,…) : in essa il pronome fa parte a tutti gli effetti del verbo.

    Penna80 Penna80 Penna80 Penna80 Penna80



    L’apposizione



    Soggetto e complemento si possono arricchire, oltre che di uno o più aggettivi ( attributi), anche di un altro nome.
    Succede quando chi scrive (o parla) vuole aggiungere un’informazione in più o desidera essere più preciso circa il soggetto o il complemento. Questo nome aggiunto si chiama apposizione.
    Es: La regione ( apposizione del soggetto) Lombardia (soggetto) non è bagnata dal mare.
    Per strada ho incontrato il maestro (apposizione del complemento oggetto) Maurizio (complemento oggetto)






    (Milea)


    Edited by Milea - 13/6/2014, 12:10
     
    .
  6.     +1   Like  
     
    .
    Avatar

    Senior Member

    Group
    Pl@net Admin
    Posts
    34,030
    Location
    Sono così tanti a zoppicare che chi cammina dritto, pare in difetto!

    Status
    Offline


    Segui la mappa
    per ripercorrere le spiegazioni e fissare i concetti


    mappafrase



    (Milea)


    Edited by Milea - 13/6/2014, 12:12
     
    .
5 replies since 17/11/2011, 22:13   184 views
  Share  
.